Canali Minisiti ECM

Studio, 'super pidocchi' ko con pillola anti-scabbia. Infettate 100 milioni di persone al mondo ogni anno

Pediatria | 16/03/2010 12:56

Pidocchi sempre più resistenti ai trattamenti tradizionali. Ne sanno qualcosa mamme e papà alle prese con infestazioni 'cicliche' dei bimbi che vanno a scuola e che, sempre più spesso, impiegano diverse settimane a 'liberare' i piccoli.
Contro questi 'super-pidocchi' i ricercatori francesi dell'Inserm, l'istituto nazionale di ricerca medica, e della Ap-Hp, (Assistenza pubblica- ospedali di Parigi) hanno sperimentato un farmaco orale contro i parassiti, l'ivermectina, normalmente prescritto contro la scabbia. Positivi i risultati della ricerca - pubblicata su The New England Journal of medicine - che mostrano un'efficacia del 95%.
 

I ricercatori hanno trattato 812 persone infettate con una lozione classica e l'ivermectina, in due riprese nell'arco di sette giorni. Il 95% delle 398 persone trattate con il farmaco non avevano più pidocchi dopo 15 giorni, contro l'85% delle 414 'curate' con la lozione classica. "Il farmaco - spiega Olivier Chosidow, coordinatore dello studio - rappresenta un'ottima arma contro le infezioni resistenti". I pidocchi, ogni anno, infettano 100 milioni di persone al mondo.

Fonte: AdnKronos
 

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti