Mai più circoncisioni clandestine in Italia. E' stato firmato il 18 settembre un protocollo d'intesa tra il Ministero del Welfare e la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp).
Il protocollo arriva dopo i gravi fatti avvenuti a seguito di circoncisioni rituali praticate al di fuori di strutture sanitarie. A firmare il protocollo il sottosegretario Francesca Martini e il presidente Fimp Giuseppe Mele. ''Questo protocollo - ha detto Martini - e' dedicato alla memoria dei bambini morti lo scorso giugno e lo scorso luglio. Nel momento in cui la circoncisione non è una pratica vietata nel nostro Paese deve necessariamente avvenire in ambito medico''. Gli ottomila pediatri della Federazione saranno quindi impegnati, tra l'altro, secondo il protocollo, a informare la famiglia sulle complicanze chirurgiche dell'intervento e sconsigliare il ricorso a pratiche fuori dall'ambiente sanitario.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti