Un'operazione di ricostruzione totale della vescica nella Struttura complessa di urologia dell'ospedale di Alghero. L'intervento, su un uomo di 41 anni, è opera dell'equipe di urologi guidata da Angelo Tedde.
Il paziente - spiega una nota dell'Asl di Sassari - era affetto da circa 20 anni da una malattia neurologica alla vescica e non era in grado di svuotarla autonomamente, per cui l'urina risaliva nei reni dilatandoli. L'uomo era costretto perciò a praticare almeno cinque autocateterismi al giorno, che gli consentivano di risolvere almeno in parte il problema. Nel dicembre del 2009, inoltre, dopo una serie di accertamenti clinici e strumentali, al paziente era stato diagnosticato un tumore maligno della vescica, già compromessa dalla malattia neurologica. E gli era stato indicato un intervento di asportazione totale della vescica. A causa della cronica compromissione dei reni, sarebbe stata poi necessaria una derivazione urinaria cosiddetta 'a bassa pressione', con una sacca esterna applicata alla cute.
"Dopo un'attenta valutazione del caso clinico - sottolinea il direttore dell'Urologia di Alghero - e tenendo conto della giovane età, della vita di coppia, nonché del difficile reinserimento nella vita sociale di questi pazienti, abbiamo deciso di optare per l'asportazione completa della vescica e la sua sostituzione con una nuova vescica interna". La vescica è stata ottenuta trasformando in serbatoio circa 60 centimetri di intestino ileale ben vascolarizzato dello stesso paziente.
Fonte: Adnkronos
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti