Presso il Dipartimento di Urologia del Gifu University Hospital in Giappone, un uomo di 51 anni HIV positivo, trattato con atazanavir per 9 mesi, si è presentato con anuria seguita da dolore al fianco destro. Gli esami di laboratorio hanno indicato insufficienza renale e lo scanning tomografico computerizzato amminopelvico ha mostrato idroureteronefrosi bilaterale, ma non è stato visualizzato alcun calcolo.
Sono state effettuate procedure endoscopiche per ricercare le cause dell’ostruzione ureterale e poter inserire Double-J stents negli ureteri. Un calcolo giallastro composto da atazanavir puro è stato trovato nell'orifizio ureterale destro ed è stato inoltre rilevato difetto nell'uretere sinistro causato proprio da un calcolo di atazanavir. La funzione renale del paziente è stata recuperata dopo rimozione di questi calcoli.
Per saperne di più
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti