Canali Minisiti ECM

Diabete aumenta rischio tumori genitali femminili ma riduce pericoli cancro alla prostata

Diabetologia | 14/06/2010 13:33

Il diabete di tipo 2 riduce i rischi che gli uomini si ammalino di cancro alla prostata. Ma per il gentil sesso una diagnosi di diabete raddoppia il rischio di tumore ai genitali o altri tipi di neoplasia se i livelli di insulina nel sangue diventano un grattacapo. A rivelarlo è uno studio dell'ateneo di Tel Aviv, pubblicato sulla rivista 'Cancer Causes & Control' e condotto su 16.721 diabetici. I ricercatori hanno preso in esame i pazienti monitorando, sin dal 2000, il rischio di ammalarsi di cancro. "Per gli uomini - riconosce Gabriel Chodick, a capo della ricerca - questo studio rappresenta senz'altro una buona notizia".

 Lo studio, infatti, dimostra che il diabete sembra avere effettivamente un effetto preventivo su alcune patologie come il cancro della prostata, riducendo il rischio di tumori associati con gli ormoni dell'insulina di un buon 47%. Non tutti i mali, dunque, vengono per nuocere. Ma è vero anche il contrario, almeno per le donne. "L'interazione del diabete con gli ormoni femminili - riconosce lo studioso - sembra aumentare il rischio per alcuni organi come l'utero e le ovaie, più ricettivi a certi tipi di cancro".

  

pubblicità

Fonte : adnkronos

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti