Uno studio effettuato presso l’Université d'Angers, Bâtiment Montéclairha analizzato i meccanismi alla base dello sviluppo nel lievito della resistenza alla 5-fluorocitosina (5-FC) da parte della Candida glabrata. Questo studio nello specifico è stato condotto su mutanti di laboratorio ottenuti con l'esposizione di organismi wild-type alla 5-fluorocitosina. Sulla base della loro suscettibilità alla 5-fluorocitosina (5-FU), due di questi mutanti sono stati selezionati per un'analisi più approfondita dei meccanismi molecolari della resistenza alla 5-fluorocitosina. Un mutante, resistente a entrambi i composti, ha mostrato una mutazione missenso nel gene che codifica la citosina deaminasi e una diminuzione del livello di espressione del gene che codifica la pirofosforilasi uridina monofosfato.
L'altro mutante che ha mostrato una ridotta sensibilità alla 5-fluorocitosina e alla 5-fluorouracile espone una sovraespressione dei geni che codificano la timidilato sintetasi e la citosina permeasi, associata con una mutazione missenso nel gene scorso. Così, accanto alle mutazioni nel gene FUR1 che rappresentano la causa più comune di resistenza alla 5-fluorocitosina, altri meccanismi possono verificarsi anche nella Candida glabrata.
Fonte: Vandeputte P et al. Molecular Mechanisms of Resistance to 5-Fluorocytosine in Laboratory Mutants of Candida glabrata. Mycopathologia. 2010 Jul 9.
Per commentare e approfondire l'argomento: Gruppo Micosi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti