Cortisolo presente nei capelli fattore predittivo di infarto del miocardio. Studio della University of Western Ontario
"Intuitivamente sappiamo che lo stress non è salutare, ma non è certo facile da rilevare - spiega Koren - Sappiamo che in media i capelli crescono un centimetro al mese, quindi se prendiamo un campione di capelli lunghi sei centimetri e misuriamo la concentrazione di cortisolo possiamo determinare i livelli di stress degli ultimi sei mesi". Partendo da qui, i ricercatori hanno prelevato campioni di capelli lunghi 3 centimetri in 56 pazienti che erano stati ricoverati al Medical Centre Meir di Kfar-Saba, in Israele, in seguito a infarto. Contemporaneamente lo stesso campione di chioma è stato preso ad altri 56 pazienti, ricoverati per ragioni diverse e non per problemi al cuore. Ebbene, gli studiosi hanno osservato che i livelli di cortisolo erano più elevati nei volontari con il cuore 'malconcio' rispetto al gruppo di controllo. E la prevalenza di diabete, ipertensione, fumo e storia familiare rispetto alla malattia coronarica, ovvero gli altri fattori di rischio che possono mettere fuori gioco il cuore, non differivano significativamente tra i due gruppi, fatta eccezione per il colesterolo, un po' più alto tra i pazienti che avevano avuto un infarto. Il cortisolo contenuto nei capelli, dunque, si è dimostrato un attendibile valore predittivo per coloro che avevano avuto problemi al cuore. "Lo stress investe molti settori della salute e della vita - sottolinea Koren - Questo studio dovrebbe avere conseguenze pratiche, convincendo a cambiamenti nelle abitudini e nello stile di vita di molti".
Bibliografia: Gideon Kore net al. Heart risk link may lie in hair: study. The Chronicle-Journal 3 sept 2010