Alzheimer, diagnosi con un test nel sangue
Gia' alcuni anni fa la rivista Proceedings of the National Academy of Sciences riferiva che un gruppo di ricercatori della Northwestern University, aveva proposto uno strumento sensibilissimo, il 'bio-bar-code', per rintracciare una molecola marcatore della malattia in campioni di sangue e urina. Gli scienziati texani sono andati oltre ed hanno rintracciato nel sangue un centinaio di molecole indicatori di malattia. Gli esperti hanno studiato attendibilita' e accuratezza del proprio test del sangue su pazienti con Alzheimer e persone sane; risultato: ''il nostro successo totale nello scovare i malati di Alzheimer e' pari al 94%. La correttezza complessiva nel dimostrare chi invece non e' malato e' pari all'84%'', ha spiegato O'Bryant alla Reuters online. I ricercatori credono che, abbinando a questo prelievo un test genetico che rilevi la presenza di mutazioni legate alla demenza, si possa scovare con una certa accuratezza non solo chi e' gia' in esorido di malattia ma anche chi si ammalera' negli anni a venire.