Canali Minisiti ECM

Lo studio, cellule muscolari alterate in diabete di tipo 2

Diabetologia | 21/09/2010 16:48

Da un team del Karolinska Institutet di Stoccolma nuove scoperto sulla patogenesi del diabete di tipo 2. Secondo uno studio firmato da Juleen R. Zierath e presentato al meeting dell'Easd 2010 (Europea Association for the Study of Diabete), le cellule muscolari dei diabetici di tipo 2 risultano "alterate chimicamente", attraverso un processo chiamato Dna metilazione. Il diabete di tipo 2 e' caratterizzato da una ridotta sensibilita' all'insulina in muscoli e organi, e da una limitata capacità di consumare energia in forma di glucosio. Il team del Karolinska Institutet ora mostra che i geni nelle cellule muscolari dei diabetici sono chimicamente modificati, attraverso la metilazione.

Un effetto progressivo, che si manifesta quando le persone sono esposte a fattori associati al diabete, come elevati livelli di acidi grassi e citochine. Dunque "lo studio puo' spiegare perche' fattori ambientali possono avere un'influenza a lungo termine sullo sviluppo del diabete di tipo 2", spiega Zierath. Inoltre alcuni dati preliminari mostrano che l'influenza della metilazione puo' essere addirittura 'eliminata' agendo sull'eccesso di peso.

pubblicità

Fonte: Europea Association for the Study of Diabete

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti