Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Osteoporosi e diabete di tipo 1 in età pediatrica: determinazione della BMD e turnover osseo

Ortopedia | 29/09/2010 12:03

L’osteoporosi è una patologia molto comune dei pazienti affetti da diabete di tipo uno. Maggio AB e collaboratori si sono interessati di determinare se la densità minerale ossea (BMD) e il turnover sono già alterati durante l'infanzia. Durante lo studio sono stati reclutati ventisette bambini affetti da diabete di tipo 1 e 32 bambini sani, che hanno rappresentato il controllo, con età media 10,5 +/- 2,5 anni, sui quali è stata misurata ladensità minerale ossea (mediante assorbimetria a raggi X in doppia energia); i livelli di biomarcatori ossei (osteocalcina: OC; Propeptide N-Terminale del Procollagene di tipo I, PinP; telopeptide C Terminale del Collagene di tipo I reticolato, : CTX), l'emoglobina glicata (HbA1c), l’assunzionedi calcio  con la dieta e l’ attività fisica.

I valori dei biomarcatori, l’attività fisica e l’apporto di calcio osservati sono stati piuttosto inferiori nei pazienti affetti da diabete di tipo; inoltre è stato evidenziato che i biomarcatori sono correlati negativamente con l'emoglobina glicata. La densità minerale ossea invece è risultata simile tra il gruppo di controllo e i pazienti affetti da diabete di tipo 1 e non dipende dall’emoglobina glicata, dalla durata della malattia, dall’attività fisica e dalla dieta. Dai dati raccolti si è quindi concluso che nei bambini affetti da diabete di tipo 1 il turnover osseo risulta alterato, invece la densità minerale ossea rimane standard durante la crescita. Inoltre si è osservato che l’assunzione ottimale di calcio e l’attività fisica possono migliorare il metabolismo osseo e rallentare l’osteoporosi.

pubblicità

Commenti

I Correlati

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances

Ti potrebbero interessare

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances