Canali Minisiti ECM

Scoperto legame tra Alzheimer e testosterone. Pubblicati i risultati dall'università di Hong Kong

Psichiatria Adelaide Terracciano | 06/10/2010 15:42

Un basso livello di testosterone è legato all'insorgenza dell'Alzheimer. Lo ha dimostrato uno studio condotto dall'università di Hong Kong, che suggerisce che questo ormone potrebbe un giorno essere usato per combattere la malattia. I ricercatori hanno studiato 153 cinesi di almeno 55 anni non affetti dalla patologia, di cui 47 avevano leggeri problemi cognitivi e piccole perdite di memoria. Dopo un anno, 10 di questi hanno sviluppato l'Alzheimer, e dalle analisi del sangue e' risultato un basso livello di testosterone, un elevato livello della proteina “ApoE 4”, legata alla malattia, e un'alta pressione.

"E' un risultato importante, perché mostra che il livello di testosterone e' uno dei fattori di rischio - ha commentato John Morley dell'Università di Saint Louis, che ha partecipato allo studio pubblicato dal Journal of Alzheimer's Disease - il prossimo passo sarà studiare su larga scala l'uso del testosterone per prevenire l'insorgenza della malattia".

Fonte: Journal of Alzheimer's Disease

pubblicità

Per commentare clicchi qui

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti