Canali Minisiti ECM

Intervento riparazione anomalia di Ebstein. Nuovo traguardo equipe Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena

Cardiologia | 18/10/2010 10:21

Intervento salvavita al cuore unico in Toscana per un ragazzo di 14 anni, colpito da una rara cardiopatia congenita. Il traguardo è stato raggiunto dal Dipartimento Cuore, Vasi e Torace del policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, diretto dal dottor Roberto Favilli, grazie ad un particolare e complesso intervento cardiochirurgico effettuato dall'èquipe coordinata da Mario Chiavarelli, direttore della Cardiochirurgia, coadiuvato da Gianni Capannini e Roberto Ceresa, da Silvia Maffei per l'ecocardiografia intraoperatoria e dagli anestesisti della Terapia Intensiva Cardiotoracica, diretta da Bonizella Biagioli. "Si tratta di un intervento di riparazione della valvola tricuspide, tra atrio e ventricolo destro - continua Chiavarelli – per trattare la grave insufficienza cardiaca dovuta alla malformazione congenita della valvola, conosciuta come anomalia di Ebstein''.

L'ostacolo al flusso sanguigno, dovuto al malfunzionamento della valvola, influenzava i polmoni che ricevevano una quantità di sangue appena sufficiente; il ventricolo sinistro era inoltre schiacciato daldestro e non riusciva a distribuire sangue a tutto il corpo. "Abbiamo effettuato una riparazione della valvola - prosegue Chiavarelli - che utilizza quattro tecniche diverse, in modo da lasciare la valvola nativa ed evitare le complicanze di una protesi". Questa soluzione fa aumentare il passaggio di sangue attraverso il ventricolo destro, i polmoni e le cavità sinistre del cuore, consentendo una normalizzazione del flusso sanguigno che raggiunge il corpo. ''Il paziente - aggiunge Favilli – è arrivato al pronto soccorso in condizioni gravissime, lo abbiamo ricoverato in cardiologia per circa venti giorni e abbiamo fatto in modo che le sue condizioni si stabilizzassero per poi poter procedere con l'intervento''.

L'anomalia di Ebstein colpisce un neonato su 200.000 ma solo in alcuni casi è possibile riparare la valvola tricuspide, data l'alta complessità dell'intervento. ''La delicata operazione - conclude Chiavarelli - ha creato una nuova situazione cardiaca e, nel postoperatorio, il nuovo equilibrio del sistema cardiovascolare è stato supportato per diversi giorni da un team multidisciplinare di medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici. Il paziente è stato dimesso e le sue condizioni di salute sono buone. Un traguardo importante che è il risultato di un ottimo lavoro di squadra''.

Fonte: AdnKronos

Commenti

I Correlati

Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole

Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”

Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia

Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano

Ti potrebbero interessare

Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole

Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”

Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia

Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano

Ultime News

Più letti