Canali Minisiti ECM

Scoperto “interruttore” genetico depressione: disattivandolo i sintomi spariscono. Pubblicati i risultati della Yale University

Psichiatria | 19/10/2010 11:46

Scoperta la chiave genetica della depressione: un vero e proprio “interruttore” che attiva le sindromi depressive attaccando i neuroni e favorendo la comparsa dei sintomi. La scoperta, da parte dei ricercatori della Yale University, può portare a un nuovo 'superfarmaco'che, attaccando il gene incriminato e inibendone le funzioni, potrà impedire o curare molte forme depressive. "Questo studio - ha dichiarato Ronald S. Duman, professore di psichiatria e farmacologia all'Università di Yale e autore senior dello studio - ha individuato il gene che potrebbe essere una causa primaria, o almeno un fattore di contributo importante, per le anomalie che portano alla depressione".

La depressione, che solo negli Stati Uniti ha un costo sociale ed economico annuale di 100 miliardi di dollari, e' dovuta a una serie di componenti psicologiche, ma anche da fattori fisiologici. Questo spiega perché le persone rispondono in modo diverso agli antidepressivi più comunemente prescritti, che operano manipolando l'assorbimento del neurotrasmettitore serotonina. Tuttavia, ben il 40 per cento dei pazienti depressi non rispondono ai farmaci attualmente disponibili, che richiedono settimane o mesi per produrre una risposta terapeutica. Il team di Yale ha condotto analisi del genoma su campioni di tessuto da 21 persone decedute, a cui era stata diagnosticata la depressione, e hanno li confrontati con i livelli di espressione genica di 18 individui sani. Scoprendo che un gene chiamato MKP-1 aumenta di più di due volte nei tessuti del cervello di individui depressi.

Il gene, infatti, riesce a disattivare una molecola essenziale per la sopravvivenza e la funzione dei neuroni, e quando questa molecola viene deteriorata subentrano i sintomi tipici della depressione. Quando il 'cattivo' gene MKP-1 e' disattivato nei topi, hanno inoltre scoperto gli scienziati, i topi diventano resistenti allo stress. Quando il gene viene attivato, i topi presentano sintomi depressivi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, conclude sottolineando che la scoperta del ruolo negativo del MKP-1 può identificarlo come un potenziale bersaglio per una nuova classe di agenti terapeutici, in particolare per il trattamento della depressione resistente.

Fonte: Gene triggering depression apparently found

pubblicità

Per commentare clicchi qui

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti