Canali Minisiti ECM

Purp 3, proteina trasportatrice di lipidi, agente eziologico dell’allergie alimentari e dermatite da contatto. Studio prospettico

Dermatologia | 28/10/2010 17:28

Le allergie alimentari sono spesso associate all’insorgenza di orticarie da contatto. Asero R. e collaboratori hanno condotto uno studio prospettico al fine di determinare se l’orticaria da contatto è associata ad uno specifico allergene presente in alcuni alimenti. A tale scopo sono stati selezionati ed analizzati 92 pazienti allergici agli alimenti che contengono la Purp 3. A tali pazienti era stata diagnosticata una sensibilizzazione alla proteina trasportatrice dei lipidi (LPT; anche nota come Purp 3) oppure erano soggetti allergici al polline e agli alimenti per sensibilizzazione al Purp 1 e/o  profilina Purp 4.

Innanzitutto sono stati condotti dei test cutanei con le proteine allergeniche in forma isolata e sono state analizzate anche le specifiche IgE per la pesca, alimento che contiene la proteina trasportatrice di lipidi. I test hanno confermato la presenza di reazioni cutanee a contatto con gli specifici allergeni dell’alimento.  É stato inoltre eseguito un test di controllo con altri alimenti contenenti la proteina trasportatrice di lipidi. I dati raccolti mostrano che il 21 % dei pazienti era affetto da orticaria da contatto, anche se i test  da contatto con tali alimenti è stato positivo per tutti i pazienti . L’orticaria da contatto era significativamente più frequente nei pazienti ipersensibili al LPT (63%) rispetto a soggetti con allergia al polline e il cibo (6%; p < 0.

001) e non era associata ad alti livelli di IgE specifiche per la proteina trasportatrice di lipidi. È stato inoltre osservato che in molti pazienti la presenza di orticaria da contatto aveva preceduto di anni l’insorgenza della allergia alimentare. Il test di contatto con gli altri alimenti ha dato invece esiti negativi in tutti i soggetti sottosti al test. In conclusione i test da contatto con gli alimenti contenenti la proteina trasportatrice di lipidi, anche se non sempre associati ad una allergia a tali alimenti, hanno messo in evidenza che la l’orticaria da contatto indotta da questi alimenti è associata ad una sensibilizzazione alla LPT contenuta in tali alimenti.

Bibliografia: Kuo HC, et all. Partial Protein-Hydrolyzed Infant Formula Decreased Food Sensitization but Not Allergic Diseases in a Prospective Birth Cohort Study. Int Arch Allergy Immunol. 2010 Oct 25;154(4):310-317.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti