Mani anticipano cervello. Studio su “Science” spiega il fenomeno
Tuttavia, misurando la velocità della battitura alla tastiera, che diminuisce quando si capta un errore, i ricercatori hanno verificato che le dita, essendo gestite da una sorta di 'pilota automatico' rallentano quando hanno effettivamente commesso un errore, e non quando c'è un 'falso' refuso nel testo. "La caratteristica importante della nostra ricerca - spiegano gli autori - è che ha mostrato che le persone sono in grado di compensare i loro errori anche quando non sono consapevoli di essi. Abbiamo inoltre sviluppato un nuovo strumento di ricerca che ci permette di studiare separatamente il grado di consapevolezza nella rilevazione degli errori e il ruolo dei processi automatici coinvolti nella rilevazione degli errori. Lo strumento permetterà una migliore comprensione di come questi diversi processi lavorano insieme".
Fonte: Science