'Corriamo più veloci del diabete'. Questo lo slogan della Giornata mondiale dedicata alla malattia, in programma il prossimo 14 novembre, che vuole mettere in risalto quest'anno l'importanza di una regolare attività sportiva che, insieme a una dieta equilibrata, aiuta a prevenire i rischi del diabete. Il tema della Giornata, giunta alla sua decima edizione, quest'anno sarà 'La prevenzione e l'educazione del diabete'; tema che rimarrà fino al 2013 come chiesto dall'International Diabetes Federation. "Le linee guida internazionali e gli standard di cura italiani - spiega Umberto Valentini, presidente di Diabete Italia - riconoscono nell'attività fisica un ruolo cardine nella prevenzione e nella cura del diabete. Portare, tuttavia, le persone a svolgere regolarmente un'attività fisica tale da incidere positivamente sulla prevenzione della malattia è difficile. Queste occasioni sono importanti per sensibilizzare la gente sui corretti stili di vita", conclude.
Sull'importanza dell'attività fisica concorda anche Gerardo Corigliano, presidente dell'associazione nazionale italiana atleti diabetici (Aniad), che dichiara: "ritengo che l'Italia sia un Paese leader nel campo della promozione della salute nelle persone con diabete attraverso lo sport. L'attività pionieristica dell'Aniad ha lasciato una scia nella quale si muove il movimento degli atleti diabetici capillarizzato in tutte le Regioni". Tra le iniziative dell'edizione 2010, dall'8 al 13 novembre si potrà donare a favore della ricerca sul diabete in 220 filiali della banca Monte dei Paschi di Siena, dove saranno posizionati più di 400 salvadanai.
Fonte:Adnkronos
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti