Un sintomo non comune associato alla tubercolosi sono le lesioni orali, le quali quando presenti sono visibili già nella fase primaria della patologia. In caso di tubercolosi secondaria queste manifestazioni orali sono associate a lesioni del polmone, dei linfonodi, o di qualsiasi organo del corpo diagnosticate mediante la storia clinica e gli esami sistemici. La lingua è il sito più suscettibile alle infezioni tubercolari seguita dal labbro superiore e dal palato molle. Di conseguenza la tubercolosi orale primaria può risultare una sfida difficile da gestire.
Presso il Maulana Azad Medical College e il Lok Nayak Hospital, Kumar e collaboratori hanno analizzato due rari casi di bambini con sintomi isolati di tubercolosi primaria del labbro e ugola. Il primo caso d’infezione presentava come sintomo solo un gonfiore diffuso del labbro superiore, e il secondo dolore in gola, congestione e granulazioni sull’ugola. Si è pensato a una particolare predisposizione sociale del popolo indiano alla tubercolosi primaria del labbro superiore e dell’ugola a differenza dei comuni siti d’infezione che sono stati riscontrati nei pazienti di nazionalità diversa da quell’indiana. Una possibile causa è la pratica del "datoon", ossia lo spazzolamento dei denti con rametti di neem, che può causare traumi al palato esponendo questa popolazione ad un rischio più alto per le infezione orali da Mycobacterium tuberculosis.
Bibliografia: Kumar V et all, Primary Tuberculosis of Oral Cavity: A Rare Entity Revisited.Indian J Pediatr. 2010 Nov 10
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti