Oltre un italiano su 10 (il 12,7%) over-40 soffre di una patologia renale cronica, in un terzo dei casi dalle origini poco chiare; tre malati su quattro non sanno di avere un problema ai reni, per cui la malattia progredisce fino a costringere il paziente alla dialisi. Si tratta di quasi 4 milioni di over-40, maschi e femmine, un numero 100 volte maggiore degli italiani oggi in dialisi. Sono alcuni dei dati emersi da uno studio di Giovanni Gambaro, direttore Unità Operativa di Nefrologia dell'Università Cattolica - Complesso Integrato Columbus di Roma, in collaborazione con Antonio Lupo (Università di Verona) e Angela D'Angelo (Università di Padova).
La ricerca, pubblicata sulla rivista Clinical Journal of the American Society of Nephrology è stata resa nota in occasione della Giornata Mondiale del Rene. ''Per il 75% dei malati la causa è poco chiara - spiega Gambaro - e forse si tratta di nefropatie degenerative causate da diabete, eccesso di grassi nel sangue, obesità, farmaci, nonché da fumo e ipertensione''. Lo studio, chiamato INCIPE, ha coinvolto circa 6000 persone, prese in modo casuale nelle liste di 50 medici di medicina generale. E' emerso che tra gli italiani over-40 ben il 12% ha una nefropatia.
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti