Assumere un farmaco dall'azione insulino-sensibilizzante, il pioglitazone, allontana il rischio di comparsa del diabete di tipo 2 nei soggetti a rischio. Uno studio americano ha dimostrato che questo farmaco ha ridotto del 72% l'insorgenza della malattia in un gruppo di 602 soggetti a rischio di malattia, per obesita', familiarita' o intolleranza al glucosio. La scoperta e' di quelle che possono cambiare radicalmente le metodiche di prevenzione e cura ed e' stata pubblicata oggi sul prestigioso New England Journal of Medicine.
Il primo autore della ricerca e' Ralph A. DeFronzo del Texas Diabetes Institute, negli Stati Uniti che ha affermato ''la riduzione del 72% del tasso di conversione in diabete di tipo 2 in soggetti ad alto rischio e' il tasso piu' alto di riduzione mai raggiunto rispetto ad altri farmaci o con l'adozione di uno stile di vita corretto basato su dieta sana e movimento''. Lo studio randomizzato e' durato in media 2,4 anni, con punte di 4 anni per alcuni pazienti. Su un totale di 602 individui arruolati (58% donne), 303 hanno ricevuto il pioglitazone e agli altri 299 e' stato somministrato un placebo.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti