Dal Policlinico San Matteo di Pavia, grazie a una nuova procedura di prelievo di organi, una speranza in più per i pazienti dializzati in attesa di trapianto. E' stato infatti eseguito con successo all'Irccs lombardo il primo trapianto di rene da donatore 'a cuore fermo', morto cioè per arresto cardiaco. L'organo è stato trapiantato a un uomo di 57 anni, in dialisi da oltre tre anni; attualmente ricoverato nell'Unità di nefrologia, dialisi e trapianto, il paziente è in buone condizioni generali.
L'intervento è stato effettuato dal Centro trapianti di rene del San Matteo, in collaborazione con l'Unità di nefrologia, dialisi e trapianti, ed ancora - spiegano i chirurghi in una nota della Fondazione - si stanno effettuando altri due trapianti di rene con organi prelevati con la stessa procedura 'a cuore fermo', su due riceventi in attesa di trapianto. Il programma di prelievo di organi da donatori a cuore non battente, predisposto dalla Direzione aziendale del San Matteo con il suo Centro di coordinamento donazioni e trapianti, è stato attivato in anticipo rispetto alla data prevista, per poter soddisfare la richiesta dei familiari del donatore che aveva espresso in vita la volontà di donare i propri organi dopo la morte.
Il programma, molto complesso da un punto di vista organizzativo e tecnico, è stato sviluppato in accordo con il Centro nazionale trapianti (Cnt), gli esperti medico-legali del Cnt, il Coordinamento regionale del prelievo della Lombardia e il Nord Italia Transplant.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti