Canali Minisiti ECM

Effetti benefici del bendaggio gastrico: il diabete in alcuni casi è sparito. Le malattie non trasmissibili hanno causato oltre 36 milioni di morti nel mondo

Diabetologia | 17/05/2011 13:19

La perdita di peso legata al bendaggio gastrico cambia il metabolismo nei diabetici obesi più efficamente della sola dieta o dei farmaci. In molti casi alla perdita di peso si aggiunge la scomparsa della malattia. E' quanto hanno appurato un gruppo di ricercatori Usa della Columbia University di New York e della Duke University in North Carolina. Intanto le malattie non trasmissibili, la cui diffusione non dipende da microbi, sono la prima causa di morte nel mondo e sono in costante aumento. Malattie cardiovascolari, ictus, malattie polmonari croniche, cancro e diabete nel loro insieme, nel 2008, hanno fatto oltre 36 milioni di morti, pari al 63% di tutti i decessi, e nel 2030 saranno 52 milioni l'anno.

A lanciare l'allarme e' l'Organizzazione mondiale della Sanità, in occasione del Global Forum in corso a Mosca. Le malattie cardiovascolari sono le più temute, perché da sole uccidono 17 milioni di persone ogni anno, seguite dal cancro (7,6 milioni), dalle malattie respiratorie (4,2 milioni), dal diabete (1,3 milioni), tutte causate, nella maggioranza dei casi, da fumo, scarsa attività fisica, abuso di alcool e alimentazione scorretta. E non e' solo un problema dei paesi ricchi, al contrario di quanto si e' sempre pensato.

L'80% delle morti per malattie non trasmissibili si concentra nei Paesi a basso e medio reddito e colpisce persone con meno di 60 anni. Eppure molte di queste vite potrebbero essere salvate, se fossero impiegati con maggiore convinzione metodi già disponibili ed efficaci, a partire da un maggiore e più intenso controllo sull'abitudine al fumo, attraverso l'aumento delle tasse sul tabacco, l'eliminazione delle pubblicità sulle sigarette e una legislazione mirata a bandire il fumo dai luoghi pubblici.

pubblicità

Fondamentale sarebbe anche una più intensa educazione a stili di vita sani, tramite una attenta sorveglianza sul marketing per la promozione di cibi non salutari e alcolici mirato ai bambini, a favore invece di progetti che evidenzino gli effetti positivi dell'alimentazione equilibrata e della regolare attività fisica sulla salute e il benessere dell'organismo.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti