Aifa, esito positivo della visita da parte degli ispettori europei
Il primo ciclo di visite alle Agenzie Europee ha avuto inizio nel 2005-2006, e ha affermato questa metodologia come strumento di standardizzazione dei sistemi presenti nelle varie Agenzie, di condivisione di best practice e di identificazione delle aree di miglioramento sia a livello di singola Agenzia che della rete europea. A seguito dell'analisi del primo ciclo di visite, i capi delle Agenzie Europee (HMA) hanno concordato di proseguire con un secondo ciclo nel periodo 2008-2011. Gli elementi chiave del programma sono un questionario di autovalutazione e una metodologia di peer review. La valutazione, spiega l'Aifa, èbasata su un sistema di punteggio conforme allo standard ISO 9004 e si propone lo scopo dimettere in luce le opportunitàdi miglioramento e le migliori pratiche. I risultati finali delle valutazioni vengono inseriti in una banca dati anonima che non consente un confronto diretto o una graduatoria delle agenzie valutate, ma costituisce uno strumento di analisi e una importante fonte di informazioni sulle buone pratiche utili alla rete delle Agenzie Europee, ai fini del miglioramento continuo all'interno del programma BEMA, o in qualsiasi momento in cui la rete delle agenzie desideri implementare nuove attivitàdi miglioramento.