Modificare e integrare la legge 180 sulla psichiatria, ''senza snaturarne lo spirito umanitario'' per ''fare in modo che i malati siano ben curati e tutelare la vita dei parenti''.
Questo lo scopo della proposta di legge presentata alla stampa da Paolo Guzzanti (Pdl), che può contare sul sostegno di Francesca Martini, sottosegretario alla Salute (Lega). Secondo Guzzanti ''da quando la legge Basaglia è stata approvata ad oggi abbiamo registrato oltre 3mila morti a seguito delle violenze legate agli errori di questa legge''. Quindi ''sì allo spirito umanitario della legge, sì a reparti clinici di avanguardia scientifica, sì alla protezione del malato e dei parenti'', mettendo ''l'Italia al passo con i paesi evoluti''. Sottolinea i progressi dei farmaci negli ultimi trent'anni l'Associazione dei familiari dei malati mentali (Arap), che però in sostanza chiede di non abbandonare le famiglie a sè stesse e ribadisce la necessità ''che le persone malate siano seguite da personale, anche in comunità terapeutiche''.
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti