Canali Minisiti ECM

Vaccino antinfluenzale pediatrico: è lo stesso dello scorso anno

Pediatria Redazione DottNet | 07/09/2011 18:18

I bambini che sono stati vaccinati lo scorso anno contro l’influenza stagionale necessitano di essere vaccinati nuovamente quest’anno. È l’avvertimento lanciato dall’American Academy of Pediatrics. Anche se il vaccino per la stagione 2011-2012 protegge contro gli stessi ceppi virali contro cui era indirizzato il vaccino dello scorso anno, la sua capacità di rendere immune dalle infezioni l’organismo si riduce del 50 per cento nei 6-12 mesi successivi alla vaccinazione. È la quarta volta che succede negli ultimi 25 anni che il vaccino contro l’influenza stagionale può essere “riciclato” nella stagione successiva.

L’American Academy of Pediatrics raccomanda che la vaccinazione sia eseguita da tutti i bambini con più di 6 mesi. Particolare cura dovrebbe essere prestata nella vaccinazione dei bambini con condizioni di rischio (asma o diabete per esempio), così come in quella delle persone che entrano in contatto con i bambini al di sotto dei 5 anni, del personale sanitario e delle donne in gravidanza o che allatteranno durante la stagione influenzale. Quanto ai dosaggi, per i bambini di età compresa tra i 6 mesi e gli 8 anni che sono stati vaccinati lo scorso anno, basta una sola dose di vaccino. Mentre per quelli che non sono stati vaccinati ne occorrono due. La seconda dose andrebbe somministrata a 4 settimane di distanza dalla prima. Per i bambini dai 9 anni in su, invece, è sufficiente una sola dose.  Nessuna vaccinazione è prevista per i bambini al di sotto dei 6 mesi.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti