Per prevenire il cancro alla cervice uterina non sono necessarie le tre dosi previste dal vaccino, ma una quantità minore è già utile ad offrire un’adeguata protezione dalla malattia. La notizia arriva dal National Cancer Institute of Health che ha portato avanti uno studio pubblicato poi sulla rivista Journal of the National Cancer Institute.
Il cancro alla cervice uterina, causato dal papillomavirus umano (Hpv) e' la terza forma di cancro più comune fra le donne. La vaccinazione attualmente disponibile contro l'Hpv 16 e 18, due ceppi che contribuiscono in gran parte alla diffusione della patologia, prevede la somministrazione di tre dosi nell'arco di sei mesi. Nel nuovo studio sono stati utilizzati i dati provenienti da un trial condotto in Costa Rica: su 7.466 donne coinvolte, 5.967 avevano ricevuto tutte le tre dosi canoniche, 802 ne avevano ricevute due e 384 solo una (per 'fattori involontari', legati per esempio a gravidanze).
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti