Canali Minisiti ECM

Nuovi dati anti-psoriasi Wyeth su qualità della vita

Dermatologia Redazione DottNet | 24/10/2008 17:10

Nuovi risultati confermano che un trattamento a base di etanercept, farmaco biologico targato Wyeth, migliora significativamente i sintomi fisici della psoriasi, ma anche la qualità di vita dei pazienti. Riducendo soprattutto i sintomi della depressione. E' quanto emerge dagli ultimi risultati dello studio 'Crystel', presentati a Parigi in occasione del 17esimo Congresso della Società europea di dermatologia e venereologia. Il farmaco è stato testato per un anno sia con trattamenti continuativi che intermittenti, su pazienti con psoriasi da moderata a grave.
 

Con entrambe le modalità di trattamento, è emerso che i pazienti - oltre a una riduzione della gravità delle lesioni - ottenevano anche un miglioramento della qualità di vita. Il numero di pazienti con sintomi lievi di depressione era inizialmente il 30% nel gruppo in terapia continuativa e il 37% in quello in terapia intermittente: al termine dello studio, le percentuali scendevano rispettivamente al 18% e al 23%. E ancora: i pazienti hanno riscontrato una riduzione del 42-53% dei dolori articolari. Complessivamente, i pazienti che all'inizio dello studio dichiaravano un indice di qualità della vita simile o peggiore rispetto a quello di malati cronici (inclusi cardiopatici, infartuati e diabetici) hanno visto migliorare significativamente la loro condizione.

pubblicità

"Dati molto importanti - hanno commentato gli esperti - se si tiene presente che la psoriasi non è una semplice malattia della pelle e che incide fortemente sulla qualità di vita dei malati. Questi infatti possono essere paragonati a
persone con malattie croniche, cardiopatia compresa. E un terzo dei pazienti soffre di depressione o ansia. Un trattamento efficace che migliori anche questi sintomi è sicuramente importante per la cura della malattia".
 

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti