Il fumo risulta l'origine di un caso su due di carcinoma della vescica. E' quanto emerso dal 18/imo Congresso Nazionale AURO (Associazione Urologi Italiani), in corso a Sorrento. Secondo gli esperti intervenuti ci sono dati schiaccianti che mostrano la complicita' delle sigarette nella comparsa del carcinoma vescicale in circa il 50% dei casi (la stessa percentuale e' riscontrabile per il carcinoma renale).
Un altro fattore di rischio e' la sedentarieta', strettamente legata al tipo di occupazione (causa del 20% di tutti i cancri vescicali). Il cancro alla vescica, uno dei temi del convegno, spiega Giario Conti, Presidente di AURO e Primario della Divisione di Urologia presso l'Ospedale Sant'Anna di Como, causa molte vittime nel nostro paese anche se il tasso di mortalità' e' in costante diminuzione. Tuttavia ci dobbiamo aspettare un aumento dei casi di tumore alla vescica nei prossimi anni, tenuto conto sia del nostro alto tasso di incidenza sia del progressivo invecchiamento della popolazione.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti