In Italia sono oltre 3 milioni le persone colpite dalla sindrome da vescica iperattiva e sono soprattutto le donne, nel 60% dei casi, circa due milioni, a confrontarsi ogni giorno con uno dei sintomi piu' invalidanti della Vescica Iperattiva, ovvero l'incontinenza urinaria da urgenza, che comporta conseguenze pesanti sulla qualita' di vita. Considerata erroneamente come una conseguenza 'naturale' e ineluttabile dell'avanzare dell'eta', l'incontinenza urinaria e' in realta' una vera e propria patologia misconosciuta e non adeguatamente diagnosticata. Una ricerca condotta da Elma Research ha indagato su un campione di 1.560 donne italiane il vissuto di chi convive con il problema e le paure delle donne che non ne soffrono. Tre donne su 4 (75%), tra quelle colpite da incontinenza, percepiscono la patologia come un problema senza via d'uscita e pensano che l'unico rimedio sia l'uso del pannolino.
Lo stesso rimedio rappresenta la piu' grande paura anche per le donne sane, che pero', nel 77% dei casi, ritiene che, se ne dovesse essere affetta, ricorrerebbe alla terapia farmacologica, al momento pero' non rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale. L'indagine di Elma Research conferma che proprio a causa del tabu', il 25% delle donne che soffrono di incontinenza non ne parla con nessuno, ne' con i familiari ne' con figure sanitarie. Per questi motivi, il GISeG - Gruppo Italiano Salute e Genere, promuove Donne VIP, una campagna di sensibilizzazione che inizia oggi con il Forum "Incontinenza da Vescica Iperattiva: una patologia misconosciuta".
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti