Anche gli uomini hanno un orologio biologico che scandisce il conto alla rovescia delle probabilita' di mettere al mondo un figlio. La fertilita' maschile diminuisce con l'eta' e, dopo i 41 anni, ogni anno che passa rende piu' difficile la paternita'.
Uno studio condotto in una clinica per la cura dell'infertilita' ha scoperto che, tra i 41 e i 45 anni, le chance maschili di mettere incinta una donna calano del 7 per cento ogni anno che passa; e queste potenzialita' calano ancora piu' vertiginosamente man mano che passano gli anni. Non solo: anche la qualita' dello sperma risulta deteriorata con l'avanzare del'eta'.
Finora la pressione si era concentrata soprattutto sulle donne, esortate a metter su famiglia prima dei 40 anni (eta' in cui le probabilita' di rimanere incinte naturalmente ma anche artificialmente calano bruscamente perche' cominciano a scarseggiare gli ovuli e anche la loro qualita' peggiora). Ma adesso gli esperti dicono che e' bene che anche gli uomini si sbrighino se vogliono avere figli. Lo studio e' stato condotto alla Huntingdon Reproductive Medicine Centre, in Brasile, e presentato alla conferenza annuale dell'American Society for Reproductive Medicine in Florida: e' stato analizzato l'esito di 570 fertilizzazioni in vitro realizzate nella clinica tra il marzo 2008 e l'aprile di quest'anno. Per esser certi che l'eta' della donna non influisse sul risultato, sono stati analizzati solo i casi in cui l'ovulo era stato donato da giovani madri.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti