Sono circa 1 milione in Italia le persone malate di diabete in terapia insulinica. Controllare i valori della glicemia in qualsiasi luogo e momento della giornata e' per loro indispensabile. Da questa esigenza nasce la nuova linea di misuratori di glicemia Sanofi, che consente la gestione della misurazione della glicemia e la comunicazione con il medico curante.
"In una riunione di lavoro, all'università, allo stadio o in un gioioso pomeriggio insieme ai figli o ai nipoti: in ogni momento della giornata - si legge in una nota di Sanofi - il paziente si trova di fronte alla necessità di tenere sotto controllo i propri valori di glucosio nel sangue. Ecco perché diventa importante migliorare la qualità di vita delle persone con diabete e aiutarle a essere più libere". La tecnologia, quindi, può essere di grande aiuto per una miglior gestione del diabete, patologia che, nelle sue diverse forme - il diabete di Tipo 1, più raro, colpisce soprattutto bambini e adolescenti mentre quello di Tipo 2 si sviluppa soprattutto negli adulti ed è correlato al sovrappeso - interessa almeno tre milioni di italiani, senza ovviamente considerare i molti (un altro milione) che non sanno di avere la malattia.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti