Nel 2011 il cancro alla prostata si è rivelato il tumore più frequentemente diagnosticato, con circa 240.000 casi èla seconda causa di morte. Dopo un picco nei primi anni 1990, nel 2007 l’incidenza
del cancro alla prostata sembrava diminuita a 165,8 casi per 100.000 uomini e il tasso di mortalità
a 23,5 decessi per 100.000. Tra il 1999 e il 2006, circa il 80% delle diagnosi riguardavano il tumore della prostata. Uno studio pubblicato su “The New England Journal Of Medicine” ha riconosciuto tra i fattori di rischio più rilevanti: l'età avanzata e una positiva storia familiare, inoltre lo studio ha rilevato che tale forma tumorale è più comune nella popolazione di colore. L'età media in cui viene fatta la prima diagnosi è intorno ai 67 anni, a 81 anni, invece, insorge in media la morte tra i pazienti.
Tra i dati riportati dallo studio Hoffman nel suo lavoro di screening evidenzia che il rischio di cancro alla prostata è due volte superiore tra coloro che hanno un parente di primo grado in cui è stato diagnosticato un tumore prostatico. Da recenti studi di autopsie si evince che il 30% degli uomini di età superiore ai 50 anni e il 70% di quelli con più di 70 anni hanno un cancro prostatico non ancora diagnosticato. Il rischio di morte varia da circa l'8% tra gli uomini con tumori ben differenziati al 26% tra quelli con tumori scarsamente differenziati.
Bibliografia: Richard M. Hoffman, M.D., M.P.H. Screening for Prostate Cancer. N Engl J Med 2011; 365:2013-2019November 24, 2011
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti