dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Isteroscopia operativa: remifentanil in anestesia locale vs anestesia totale per via endovenosa su British Journal of Anaesthesia

Ginecologia Medical Information Dottnet | 02/12/2011 15:07

L’utilizzo di remifentanil nell’anestesia paracervicale locale ha mostrato una migliore applicazione clinica rispetto alla tradizionale anestesia per via endovenosa, durante gli interventi di isteroscopia, eseguiti in day surgery. È questo il risultato di uno studio, pubblicato sul British Journal of Anaesthesia,  volto ad implementare un’analisi comparativa tra l’applicazione delle tradizionali tecniche di anestesia totale per via endovenosa (TIVA) e la MAC, “monitored anesthesia care”, durante interventi di isteroscopia operativa, in day-surgery. Lo studio ha previsto la randomizzazione di novantuno donne sane sottoposte a MAC con anestesia paracervicale locale in associazione con remifentanil, o a TIVA con propofol in associazione con remifentanil.  Sono stati presi in considerazione i seguenti parametri: durata dell’intervento chirurgico, tempi di mobilitazione e dimissione, e grado di soddisfazione del paziente in seguito all’intervento.

.  I risultati dello studio non hanno mostrato alcuna differenza significativa, per quanto riguarda la durata dell’intervento di isteroscopia, tra il gruppo sottoposto a MAC e quello sottoposto a TIVA (p=0,6). Invece, per ciò che riguarda il tempo di mobilitazione del paziente (MAC: 53 min, TIVA: 69 min) e il tempo totale dall’arrivo in sala operatoria fino alla  dimissione (MAC: 118 min, TIVA: 138 min), entrambi sono risultati significativamente ridotti nelle pazienti appartenenti al gruppo MAC rispetto al gruppo TIVA. Inoltre, il 91,8% delle pazienti sottoposte a MAC preferirebbe ricevere in futuro lo stesso tipo di anestesia per un intervento chirurgico simile, rispetto al 64,9% delle donne appartenenti al gruppo TIVA.

pubblicità

In conclusione l’anestesia paracervicale locale eseguita con remifentanil si è dimostrata un’ottima procedura per gli interventi di isteroscopia operativa, eseguiti in day surgery.

Bibliografia: Majholm Bet al. Comparison between local anaesthesia with remifentanil and total intravenous anaesthesia for operative hysteroscopic procedures in day surgeryBritish Journal of Anaesthesia (BJA) (Nov 2011)

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

dottnet.article.interested

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti