dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Evoluzione nell’intervento di prostatectomia radicale laparoscopica: un vantaggio nella tecnica interventistica per ridurre i costi di degenza

Urologia Medical Information Dottnet | 15/12/2011 15:37

Sulla rivista scientifica “; Journal of Endourology “  i risultati della introduzione nella clinica terapeutica di un intervento di prostatectomia radicale laparoscopica (LRP)con transversus abdominis plane(TAP), la tecnica prevede un approccio extra-peritoneale utilizzando 4 o 5 porte di accesso allo spazio retro pubico con associazione ad una tecnica anestetica regionale.

I risultati compresa la sintomatologia dolorosa, i requisiti di analgesici, le complicazioni e la durata del soggiorno sono segnalati e riportati nella pubblicazione. Nello studio sono stati reclutati 200 pazienti sottoposti a prostatectomia radicale laparoscopica dal 2008 al 2010 studiati in modo prospettico.  E’ stato sviluppato un dettagliato percorso peri-operatorio di cura. I dati demografici, la condizione perioperatoria e i risultati al follow-up sono stati raccolti prospetticamente e registrati su un database.

 Complessivamente il 78% dei pazienti sono stati dimessi dopo una notte.  L'introduzione di blocchi anestetici TAP ha portato a significative riduzioni del consumo di oppiacei intra e post operatorio senza alcun effetto significativo sul dolore percepito. La conclusione dello studio dimostra che attraverso un percorso strutturato che incorpora alla prostatectomia laparoscopica, il blocco TAP, la tecnica interventistica risulta terapeuticamente vantaggiosa con costi ridotti di degenza.

 

pubblicità

Bibliografia: Dudderidge T et al. Evolution of care pathway for laparoscopic radical prostatectomy; Journal of Endourology (Dec 2011)

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

dottnet.article.interested

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti