Canali Minisiti ECM

Applicazione di agonisti del recettore GPL-1 nella riduzione di peso in pazienti diabetici e non: metanalisi pubblicata sul British Medical Journal

Diabetologia Medical Information Dottnet | 17/01/2012 16:29

Farmaci ipoglicemizzanti appartenenti alla classe degli agonisti del recettore GLP-1 (peptide-1 simil glucagone) sono ritenuti efficaci nel determinare perdita di peso in pazienti obesi affetti da diabete mellito di tipo 2. A rivelarlo è una metanalisi eseguita da un team di ricercatori dell’Università di Copenhagen, e successivamente pubblicata sul British Medical Journal.

Sono state prese in considerazione ricerche elettroniche pubblicate su Cochrane Library, Medline, Embase e Web of Science fino a maggio 2011, che hanno riguardato adulti con indice di massa corporea pari o superiore a 25, affetti o meno da diabete mellito di tipo 2, sottoposti a somministrazione di exenatide o liraglutide, a dosi clinicamente rilevanti, due volte al giorno o una volta a settimana, per almeno 20 settimane. Tutti i risultati ottenuti da tali studi, sono stati comparati con gruppi sottoposti a somministrazione di placebo, di antidiabetici orali o di insulina, procedendo, successivamente all’analisi dei dati che hanno rivelato che: i pazienti obesi appartenenti al gruppo a cui è stato somministrato un agonista del recettore  GLP-1, hanno mostrato una perdita di peso maggiore rispetto ai gruppi di controllo (differenza media pesata: -2,9 kg, intervallo di confidenza al 95% : -3,6 a -2,2; 21 studi; 6411 partecipanti). La perdita di peso è stata riscontrata sia nei pazienti affetti da diabete che in quelli sani.

Complessivamente, gli agonisti del recettore GLP-1 si sono dimostrati attivi anche nella riduzione della pressione sanguigna sistolica e diastolica, delle concentrazioni ematiche di colesterolo, sul controllo glicemico, mentre non è stata riscontrata alcuna azione riduttiva nei confronti delle concentrazioni plasmatiche di enzimi epatici. Inoltre, tali farmaci potrebbero mostrare effetti collaterali come: nausea, diarrea, vomito, ma non ipoglicemia. In conclusione, si può affermare che la somministrazione di farmaci agonisti del recettore per il peptide-1 simil glucagone si è rivelata efficace nella perdita di peso in pazienti in sovrappeso, sia affetti da diabete mellito di tipo 2 che sani.

Bibliografia: Vilsbøll T et al. Effects of glucagon-like peptide-1 receptor agonists on weight loss: systematic review and meta-analyses of randomised controlled trials. BMJ. 2012 Jan 10;344:d7771. doi: 10.1136/bmj.d7771.

Per consultare lo studio, clicchi qui

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti