Canali Minisiti ECM

Adalimumab efficace nel trattamento della cellulite dissecante del cuoio capelluto

Dermatologia marilena de rienzo | 18/01/2012 11:53

La cellulite dissecante del cuoio capelluto è una malattia infiammatoria cronica dei follicoli dei capelli che comunemente porta ad alopecia cicatriziale ed è caratterizzata dalla presenza di noduli multipli e ascessi che si interconnettono con fistole. L a patologia è dovuta ad una occlusione follicolare e alla successiva rottura dei follicoli per accumulo di materiale sebaceo con conseguente formazione di ascessi.

L’approccio terapeutico è ancora oggetto di discussione dal momento che antibiotici orali, corticosteroidi, Isotretinoina, o Dapsone sono insufficienti, mentre sembra più efficace un farmaco che agisce come antagonista del fattore di necrosi tumorale Adalimumab. Questi i risultati di uno studio che ha mostrato come si sia osservato un marcato miglioramento dell’infiammazione, nonostante la persistenza della patologia strutturale per cui, Adalimumab è risultato efficace nel trattamento della cellulite dissecante del cuoio capelluto. Dopo la sospensione di Adalimumab è stata osservata recidiva (dovuta alla persistenza della malattia).
 

Bibliografia: Navarini AA. Et al. 3 cases of dissecting cellulitis of the scalp treated with adalimumab: control of inflammation within residual structural disease. Arch Dermatol.2010May;146(5):517-20. Epub 2010 Mar 15.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti