Ematologia
Ematologia
Canali Minisiti ECM

Genetica e ematologia, congresso a Perugia dal 29 gennaio

Ematologia Redazione DottNet | 25/01/2012 18:53

Si occupera' della nuova genetica in ematologia il congresso scientifico dal titolo ''Genomics in hematology'' che si svolgera' a Perugia dal 29 al 31 gennaio. E' organizzato dai professori Franco Aversa, Brunangelo Falini, Cristina Mecucci e Luigina Romani. Questi hanno voluto cosi' rinnovare - e' detto in un comunicato degli organizzatori - il costante impegno allo sviluppo della ricerca scientifica invitando nel capoluogo umbro numerosissimi oratori da vari Paesi europei e dagli Stati Uniti per discutere gli ultimi progressi scientifici nell'ambito degli studi sulle alterazioni del Dna che stanno alla base dello sviluppo e delle complicanze infettive delle leucemie.

In quest'ottica il programma scientifico di questo convegno si propone di fornire importanti indicazioni sulle possibilita' di diagnosi e trattamento delle patologie favorendo la divulgazione di esperienze diverse, creando nuove idee e nuove collaborazioni. Il congresso e' definito fortemente innovativo anche perche' finalizzato a mettere al servizio dei pazienti i risultati delle ricerche scientifiche.

Commenti

I Correlati

AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri

Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce

Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni

In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP

Ti potrebbero interessare

AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri

Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce

Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni

In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP