dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

SISET e Pazienti: l’importanza del contatto diretto e di una comunicazione attendibile contro le fake news

Ematologia Redazione DottNet | 21/08/2023 17:17

Durante la pandemia, il tema dell’emostasi e della trombosi è stato molto in evidenza. Cruciale, in quel contesto, è stato il notevole effort da parte degli Specialisti per riuscire a seguire i pazienti da remoto, in particolare quelli che richiedono un monitoraggio costante. Questo ha portato a un miglioramento e a un consolidamento delle procedure di telemedicina, che tuttavia, spiega il Prof. De Stefano, non possono sostituire il contatto diretto fra medico e paziente. Per la natura dell’ambito terapeutico, trasversale a tutte le patologie, le associazioni pazienti interessate sono numerose, ma con livelli di sviluppo e diffusione differenti. SISET si occupa di comunicare con tutte, promuovendo così l’informazione a pazienti e famiglie. In questo senso SISET è molto attenta all’uso del web e dei social, promuovendo la diffusione di siti attendibili e validati scientificamente, per contrastare la diffusione di pericolose fake news.

dottnet.article.related

dottnet.article.notmissed