Canali Minisiti ECM

Vitiligine: come affrontarla e cosa consigliare ai pazienti

Redazione DottNet | 09/07/2025 15:42

In occasione del XIV Congresso Internazionale di Dermatologia (ICD), svoltosi a Roma, è stata intervistata Maddalena Napolitano, Professore Associato di dermatologia e Venerologia presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II", la quale ha affermato che: “La vitiligine è una patologia che, pur essendo clinicamente asintomatica, può avere un impatto emotivo e psicologico molto profondo. Spesso compare nelle prime decadi di vita, in un momento delicato per la costruzione dell’identità e dell’autostima. Le lesioni colpiscono tipicamente aree molto visibili come il volto e le mani, elementi centrali nella comunicazione e nelle relazioni sociali. Questo può rendere particolarmente difficile l’accettazione di sé, influenzando negativamente la qualità della vita del paziente.”

I Correlati

Da non perdere