In occasione del XIV Congresso Internazionale di Dermatologia (ICD), svoltosi a Roma, è stato intervistato Paolo Gisondi, Professore Associato di dermatologia e Direttore della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia presso l’Università di Verona, afferma che: “Il bimekizumab è un anticorpo monoclonale che agisce come inibitore duale dell’interleuchina 17A e 17F. È stato studiato in una popolazione di pazienti affetti da psoriasi con un elevato rischio di sviluppare artrite psoriasica. Si tratta di soggetti con una forma cutanea particolarmente grave, con un punteggio PASI superiore a 20. In questi pazienti, considerati ad alto rischio, il bimekizumab si è dimostrato molto efficace.”