Presso la State University of New York at Stony Brook, è stato condotto uno studio per valutare se l’aggiunta perioperatoria di ketorolac trometamina 0,4% per uso topico migliora i risultati di chirurgia per cataratta rispetto al solo utilizzo di steroidi per uso topico in pazienti senza fattori di rischio per edema cistoide maculare (CME).
Pazienti che hanno subito facoemulsificazione e con nessun rischio CME (retinopatia diabetica, malattia vascolare retinale o anormalità maculare) sono stati randomizzati a ricevere o prednisolone acetato 1% per 4 volte/die (QID) da solo (gruppo steroide; n=278) o prednisolone 1% QID più ketorolac 0.4% QID ( gruppo ketorolac/steroide; n=268) nelle 4 settimane postoperatorie. Il gruppo di pazienti trattati con ketorolac/steroide ha ricevuto ketorolac 0.4% QID per uso topico nei 3 giorni postoperatori. Entrambe i gruppi di pazienti in studio hanno ricevuto 4 dosi di ketorolac 0,4% un’ora prima dell’intervento chirurgico.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti