Canali Minisiti ECM

Siringoma condroide dell'orbita, una malattia rara

Oculistica Medical Information Dottnet | 12/03/2012 13:05

Il siringoma condroide  dell'orbita è una neoplasia benigna estremamente rara. Per quanto si legge in letteratura , l’articolo pubblicato dal dott.Belfguin, è il secondo caso riportato. Lo studio è stato condotto su una donna di 41 anni affetta dalla forma neoplastica orbitale. La tomografia computerizzata ha dimostrato la presenza di un tumore intraorbitale senza erosione ossea.

Il tumore è stato rimosso in toto mediante chirurgia. La diagnosi è stata confermata da esame istopatologico. La paziente è stata poi seguita per un anno per verificare eventuale recidive,  ma nessuna ricorrenza è stata osservata in un anno di follow-up. In conclusione gli autori presentano un caso clinico per discutere sul management chirurgico di queste lesioni, sottolineando l’importanza di includere questo tumore nella diagnostica differenziale di tumori intra-orbitali. Una resezione completa rimane la migliore opzione terapeutica per prevenire il ripetersi dell’episodio. Si raccomanda un attento follow-up.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti