Canali Minisiti ECM

Anomalie dei movimenti oculari, patogenesi e correlazione con ictus. Review

Oculistica Medical Information Dottnet | 12/03/2012 15:24

I meccanismi che regolano la generazione e i lcontrollo dei movimenti oculari richiedono la partecipazionedella corteccia, dei gangli della base,cervelletto e tronco encefalico. I segnali di questa complessa rete neurale convergono sui motoneuroni oculari del tronco encefalico. Infarti o emorragiea qualsiasi livello del sistema oculomotore (anche sepiù frequenti nel tronco encefalico) possono dar luogo ad un ampio spettro di anomali e dei movimenti oculari (EMAS).

Alcune tra queste anomalie possono essere trascurate nella fase acuta di ictus le forme più complesse sono invece dovute a ictusmesencefalico.Disturbi dello sguardo orizzontale, possono verificarsi in associazione a ictus pontino. Distinte varietà di nistagmo si verificano in ictus cerebellare e midollare.La review pubblicata su Frontiers  of Neurology and Neuroscience riassume le anomalie dei movimenti oculari più rappresentative dal livello sopratentoriale al tronco encefalico.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti