Canali Minisiti ECM

Dieci miliardi spesi per cosmesi e prodotti di bellezza. Farmacie canale dominante. Ecco le anteprime dalle aziende

Farmacia Redazione DottNet | 07/05/2012 10:18

Non sono i farmaci ma i prodotti per il benessere e la bellezza a trainare il mercato delle farmacie, delle parafarmacie e dei corner situati nei supermarket italiani. "Il mercato farmaceutico globale, che include oltre alle farmacie tradizionali le 2.500 parafarmacie e i circa 300 corner dei supermarket sparsi per la penisola, vale 27 miliardi di euro e registra una contrazione dell'1,4% in valore. Nel dettaglio i farmaci con prescrizione costituiscono il 65 % del mercato con un calo del 3,6% mentre il fatturato dei prodotti da banco, che include i farmaci senza ricetta, gli integratori alimentari e i cosmetici, è aumentato del 2,3 % con una spesa di 10 miliardi di euro.

I prodotti trainanti sono gli integratori alimentari (+8,9%), i dermocosmetici (2,3%) e i prodotti per l'igiene (+1,4%)" spiega Vincenzo Brambilla, direttore consumer health per IMS Health, autore di una indagine di mercato in corso di presentazione questa mattina al Cosmofarma, la fiera del settore farmaceutico alla fiera di Roma chiusa il 6 maggio.   "Le farmacie sono il canale dominante con oltre il 90% delle vendite, le parafarmacie il 6,4% e i corner il 4,4%. La potenzialità dei corner è però la più elevata ma dal decreto Bersani sono solo 300 i punti vendita di farmaci istituiti nei supermercati e non sono aumentati.

I corner sono apprezzati dai consumatori perche' hanno in media prezzi piu' bassi. Il bacino di utenza inoltre e' così elevato che registrano vendite medie annue dei prodotti da banco tre volte piu' alte delle farmacie: 1.500 migliaia di euro i primi, 510 migliaia le farmacie, 255 le parafarmacie".

Le anteprime  

Dal Cosmofarma anche le anteprime delle aziende: presto in farmacia profumi d'antan tradizionali e introvabili, fanghi termali freschi e bigiotteria dermatologicamente compatibile in titanio medicale certificato a zero rischio allergie. E poi kit di autoprelievo per il test di paternita' dall'analisi della saliva. Kit di misurazione dell'invecchiamento cutaneo, efficienza del metabolismo, rischio obesita' e intolleranze. In mostra il primo kit per la mesoterapia domiciliare: un roller con microaghi (di 0,25 mm) da usare con ingredienti che stimolano il rinnovamento delle cellule. Nuovi anche i lettini per la medicina estetica da usare in farmacia, dal laser alla radiofrequenza per viso, corpo ed depilazione. Ampio spazio ai macchinari per le analisi in tele-collegamento con specialisti: test su sangue o urina per il controllo di glucosio, colesterolo, trigliceridi e glicemia. Telemedicina per la misurazione della pressione nelle 24 ore. Teledermatologia per la valutazione dei nei e dei problemi dermatologici ed estetici. In arrivo la 'tele-dieta': personalizzata, prescritta dopo l'analisi della composizione corporea e dello stato nutrizionale, con assistenza medica a distanza. In anteprima le solette da scarpe che riproducono decine di veri polpastrelli umani effettuando, durante la camminata, un massaggio digito-pressorio. Si infilano anche nelle infradito o negli zoccoli. E poi occhiali per la ginnastica degli occhi che migliorano la vista. Salviette igienizzanti, usa e getta, per lavare i denti al posto dello spazzolino. Indumenti intimi snellenti da indossare la notte. Dal design innovativo e leggerezza incomparabile (solo 6,4kg) infine i nuovi deambulatori pieghevoli, con poggia schiena per pause di riposo e borsa portaoggetti e le rampe mobili in fibra di vetro per superare gradini e dislivelli, utili anche per caricare in auto scooter elettrici e carrozzine.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti