Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Oltre novemila prestazioni erogate nel trimestre giugno-agosto 2024 dalle farmacie del Veneto nell’ambito della sperimentazione della "farmacia dei servizi". L’offerta di prestazioni, che si è ampliata in base al decreto 15 della Regione del Veneto del 15 maggio scorso, è stata accolta con grande favore dalla cittadinanza: nel trimestre estivo sono stati infatti 9.081 i servizi/progetti erogati dalle farmacie. Nel dettaglio, dal momento dell’adesione (partita a inizio giugno) al 31 agosto 2024, le 560 farmacie di Federfarma Veneto attivatesi hanno erogato 3.404 screening per l’ipertensione non nota; 2.871 screening per l’ipercolesterolemia non nota; 768 monitoraggi dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo 2 e 56 monitoraggi dell’aderenza alla terapia con BCPO.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
“L’esigenza scaturita dalla pandemia di rafforzare la prossimità, di cui i farmacisti rappresentano il primo punto di accesso sul territorio non può prescindere dalla semplificazione della nostra attività quotidiana"
Commenti