Canali Minisiti ECM

Procreazione, non è più necessario andare all’estero con la nuova Legge 40

Sanità pubblica Redazione DottNet | 28/05/2012 20:16

Oggi andare all'estero per effettuare trattamenti di procreazione assistita e' ''inutile: in Italia si possono raggiungere gli stessi risultati", e cio' dopo la parziale rimozione delle limitazioni imposte dalla legge 40. Lo dimostra uno studio del Centro di Medicina della Riproduzione dell'European Hospital di Roma, diretto da Ermanno Greco. Dalla ricerca emerge come l'efficienza delle tecniche di riproduzione assistita fosse significativamente più bassa durante gli anni in cui la legge 40/2004 era applicata per intero.

 Da marzo 2004 a maggio 2009, la norma che regolava le tecniche di fecondazione in vitro stabiliva che non potevano essere inseminati più di tre ovociti per ciclo, imponeva il trasferimento contemporaneo di tutti gli embrioni formati e vietava la formazione e il congelamento di embrioni soprannumerari. A maggio 2009, però, la sentenza n.151 della Corte Costituzionale ha dichiarato in parte incostituzionale la legge 40, rimuovendone alcune limitazioni. In particolare, è tornato possibile inseminare più di tre ovociti per ciclo ed anche crioconservare embrioni soprannumerari.

Lo studio ha esaminato i periodi prima e dopo la sentenza: i cicli con trasferimento embrionario sono stati 2600 e 1099 rispettivamente nel primo e nel secondo periodo. Fino al 2009, il tasso di gravidanza clinica è stato del 31.3%, il tasso di impianto del 17.6% e il tasso di nati vivi del 26.9%. Dopo il maggio 2009, con la rimozione delle limitazioni, il tasso di gravidanza clinica è salito al 35.

pubblicità

1%, il tasso di impianto è passato al 20.8% ed il tasso di nati vivi ha raggiunto il 30.9%. Sul fronte della crioconservazione, sono stati scongelati 603 embrioni, 483 sono sopravvissuti (80.1%) e 463 sono stati trasferiti. ''L'inseminazione di un numero di ovociti maggiore di tre - afferma Greco - permette di effettuare una selezione degli embrioni da trasferire, consentendo di ottenere migliori tassi di impianto, gravidanza clinica e nati vivi; la possibilità di crioconservare embrioni, inoltre, permette di ottenere un ulteriore incremento del tasso di gravidanza per ciclo". Da qui il messaggio lanciato da Greco: "Inutile andare all'Estero, in Italia si possono raggiungere gli stessi risultati ottenuti nella gran parte dei centri di infertilità internazionali".

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti