"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
"Il problema non è la quantità di denaro, come chiedono le opposizioni, ma la sua corretta gestione: tra l'altro, da quando siamo al governo abbiamo incrementato il Fondo sanitario nazionale raggiungendo cifre mai raggiunte dai governi precedenti". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo ad Avellino alla conferenza programmatica regionale di Fratelli d'Italia. "L'utilizzo corretto delle risorse - ha aggiunto - non avviene in tutte le regioni, come ha sottolineato il presidente Meloni: è necessario saperle impiegare in modo adeguato.
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria
I Dipartimenti di Prevenzione, in sinergia con i Servizi Sociali Comunali, Medici di Medicina Generale, Farmacie e Organizzazioni del Terzo Settore, organizzano interventi di sorveglianza attiva
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
Violenza verso medici e infermieri inaccettabile, presto il confronto con i sindacati
Commenti