"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
"Il problema non è la quantità di denaro, come chiedono le opposizioni, ma la sua corretta gestione: tra l'altro, da quando siamo al governo abbiamo incrementato il Fondo sanitario nazionale raggiungendo cifre mai raggiunte dai governi precedenti". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo ad Avellino alla conferenza programmatica regionale di Fratelli d'Italia. "L'utilizzo corretto delle risorse - ha aggiunto - non avviene in tutte le regioni, come ha sottolineato il presidente Meloni: è necessario saperle impiegare in modo adeguato.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Lo studio delinea un quadro preciso dei caregiver non professionisti in Europa, ossia milioni di donne e uomini che assistono una persona cara in perdita di autonomia
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
Violenza verso medici e infermieri inaccettabile, presto il confronto con i sindacati
Commenti