Wallgreen Co. la più grande catena farmaceutica negli Stati Uniti, e Alliance Boots GmbH, leader internazionale attivo nel campo sella salute e bellezza del corpo, annunciano di aver sottoscritto un accordo strategico volto ad riunire le forze e le competenze di entrambe le società per creare la prima azienda mondiale attiva nel campo farmaceutico, della salute e del benessere. Questa transazione riunirà due grandi aziende con marchi iconici, valori condivisi e un patrimonio di servizi sanitari di fiducia, radicati nel commercio all’ingrosso e nel campo farmaceutico da oltre 100 anni. Walgreens e Alliance Boots sono i più grandi venditori al dettaglio, negli Stati Uniti e in Europa e insieme diventeranno: leader mondiale nel settore farmaceutico al dettaglio nel campo sella salute e benessere con oltre 11.000 punti vendita in 12 paesi, i più grandi venditori all'ingrosso in campo globale con oltre 370 centri di distribuzione, 170.000 destinatari tra farmacie, medici, centri sanitari e ospedali in 21 paesi del mondo.
Le due aziende avrebbero notevoli competenze di appalti, offrendo ai clienti soluzioni innovative e di efficienza, un portafoglio impareggiabile di marchi commerciali e di business (Walgreens, i Duane Reade, Boots e Alliance Healthcare), nel campo della salute e nei prodotti di bellezza (No7, Botanica e Boots Laboratories), profitti diversificati disponibili negli Stati Uniti, in Europa e nei principali mercati emergenti, una piattaforma unica. Walgreens investirà circa 6,7 miliardi dollari in contanti e azioni (composta da 4,0 miliardi di dollari in contanti e 83,4 milioni di azioni) in cambio di una partecipazione azionaria del 45%. Walgreens avranno la possibilità di procedere con l'acquisizione del restante 55% nel tempo di circa tre anni. Il completamento dell'investimento iniziale, che è soggetto alle diverse approvazioni regolamentari, dovrebbe avvenire entro il 1 Settembre 2012. Per il perfezionamento dell'operazione è previsto un aumento degli utili di Walgreens netti per azione diluiti nel primo anno dopo il completamento della fase iniziale della transazione, di circa $ 0,23 a $ 0,27. Walgreens si attende che la sinergia porti utili tra $ 100 milioni e 150 milioni di dollari il primo anno e $ 1 miliardo entro la fine del 2016. Le opportunità più significative a breve e lungo termine sono: sinergie di approvvigionamento, tra cui farmaci di prescrizione, OTC, condivisione delle migliori pratiche, in particolare nelle operazioni di farmacia, servizi sanitari, del benessere e della logistica. La transazione è stata strutturata in modo da consentire la realizzazione di sinergie da realizzare con i rispettivi gruppi dirigenti che lavorano a stretto contatto su progetti chiave. Gregory Wasson, Presidente e CEO di Walgreens, ha dichiarato: " la nostra missione è quella di essere la prima scelta degli Stati Uniti per la tutela della salute - aiutare i nostri clienti a vivere bene e stare bene. L'annuncio di coalizione rappresenta una straordinaria opportunità per accelerare le nostre strategie di base - negli Stati Uniti e oggi anche a livello internazionale. Stiamo riunendo le forze e le competenze di ciascuna azienda per creare una piattaforma a livello mondiale della sanità in grado di fornire, nel futuro, soluzioni innovative per affrontare le sfide della salute globale e del benessere.
Per ulteriori informazioni e per visualizzare materiale video relativo a questo annuncio, visitare il microsito di www.globalhealthandwellbeing.com.
Foto / Galleria Multimediale Disponibile: https://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=50315461&lang=en
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments