Canali Minisiti ECM

Spray nasale non oppioide per la gestione del dolore dentale moderato o moderatamente grave

Odontoiatria | 09/07/2012 11:27

In sintesi, SPRIX  spray nasale, contenente Ketorolac è un'alternativa agli oppiacei per la gestione del dolore da moderato a moderatamente grave. La nuova formulazione è stata studiata in 14 trials clinici che hanno arruolato oltre 1.000 pazienti. Gli studi hanno confermato l'efficacia del farmaco e hanno dimostrato la possibilità di una riduzione dell'uso di morfina del 26-36%. SPRIX offre ai dentisti, medici e pazienti una nuova opzione non-oppioide in situazioni in cui l'impiego di formulazioni IM o IV non sono fattibili o non volute.

Il farmaco rappresenta una preziosa opzione di trattamento per i pazienti con nausea o vomito, incapaci di assumere farmaci per via orale, e coloro che non tollerano gli effetti collaterali degli oppioidi e che devono rimanere vigili per ricevere un controllo efficace del dolore. Attualmente non sono disponibili altre alternative non oppioidi per il trattamento di dolore da moderato a moderatamente grave. In taluni casi è possibile una combinazione di oppiacei e SPRIX che offre vantaggi unici per massimizzare l’analgesia, riducendo al minimo gli effetti indesiderati negativi di entrambe le classi di farmaci (di seguito multimodale o "analgesia bilanciata").

Bibliografia: Snyder MB. SPRIX (ketorolac tromethamine) nasal spray: a novel nonopioid alternative for managing moderate to moderately severe dental pain. Compend Contin Educ Dent. 2012 Feb;33 Spec No 1(1):2-11.

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti