Canali Minisiti ECM

Asenapina efficace contro la schizofrenia

Farmaci Redazione DottNet | 28/10/2008 14:27

Il nuovo psicofarmaco Asenapina si è dimostrato efficace nel prevenire la ricaduta della schizofrenia.

Lo ha annunciato l'azienda Schering-Plough che ha testato il farmaco su 700 pazienti malati di schizofrenia per 26 settimane. Il risultato raggiunto, spiega l'azienda, era il primo obiettivo prefissato dallo studio, una sperimentazione clinica randomizzata, controllata con placebo, in doppio cieco (pazienti e medici non sapevano chi assumeva la cura e chi il placebo) per valutare efficacia e sicurezza della somministrazione sublinguale di asenapina contro il placebo, nella prevenzione delle ricadute in individui con schizofrenia. ''Asenapina - sottolinea l'azienda - è risultata anche generalmente ben tollerata per l'intera durata del trattamento''. I risultati completi saranno presentati nei giorni prossimi e saranno parte integrante del dossier regolatorio per la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio di asenapina in Europa.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti