I sintomi oculari, causati dalle allergie, hanno conseguenze non trascurabili sulla qualità di vita e produttiva e lavorativa: come affrontarle in maniera corretta.
La congiuntivite è fra i sintomi principali della rinite allergica. Il 95% dei pazienti con rinite allergica ha un interessamento oculare. Quest'ultima è particolarmente presente nei pazienti che presentano una polisensibilizzazione, che sono sia sensibili agli allergeni perenni come gli acari, sia a quelli stagionali. La gravità della congiuntivite può dipendere in larga misura dalle concentrazioni dei pollini nell'atmosfera. I sintomi oculari non solo riducono la qualità di vita, ma diminuiscono la produttività lavorativa. E' emerso come la presenza dei sintomi oculari si correlasse con un maggior numero di ore di lavoro perse e con una compromissione della performance lavorativa. Il sintomo non viene riferito al medico e per controllare il prurito e il bruciore agli occhi, il paziente fa ricorso a un preparato sintomatico di automedicazione.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti